Il traghetto ad alta velocità Highspeed 4 di Hellenic seaways in partenza dal porto di Naxos per Paros
SOLA ANDATA PERCORSI MULTIPLI
PARTENZA  
RITORNO  
1 PASSEGGERI
0 VEICOLI
1
DA
A
DATA  
2
DA
A
DATA  
3
DA
A
DATA  
ITINERARIO
1 PASSEGGERI
0 VEICOLI

Prenotate i vostri biglietti online

Traghetti Naxos-Paros

Greek Tourism Awards - Silver Award

Scoprite i migliori traghetti da Naxos a Paros, consigli di viaggio, prezzi e molto altro. Partiamo!

In linea di massima, viaggiare da Naxos a Paros è molto facile!
- Le due isole sono collegate da traghetti tutto l'anno.
- La rotta è servita per lo più da traghetti ad alta velocità e traghetti convenzionali.
- Un biglietto standard costa tra '15' 'EUR' (15 euro) e '33' 'EUR' (33 euro), a seconda della compagnia e del tipo di imbarcazione.

➜ Cerca orari online

 

Traghetti disponibili

 
Il traghetto ad alta velocità PowerJet di Seajets per andare da Naxos a Paros

Il traghetto Power Jet in partenza dal porto di Naxos

Disclaimer: Le informazioni fornite di seguito si basano sui dati degli anni precedenti. Per trovare le rotte esatte per le vostre date, consultate il nostro motore di prenotazione.

La rotta da Naxos a Paros è attiva tutto l'anno.
Durante l'alta stagione, sono previste 9-10 traversate giornaliere.
Il primo traghetto parte dal porto di Naxos alle 07:10 e l'ultimo alle 22:30.

Rotte dei traghetti indicative dal porto di Naxos*

Frequenza degli orari Più volte al giorno
Primo traghetto 07:10
Ultimo traghetto 22:30
Durata media 00h45m
*Sulla base dei dati del 2022-2023

Traghetti NAXOS - PARO

COMPAGNIA
NAVI
DURATA
PREZZO
COMPAGNIA
NAVI 5
DURATA 00h45m
PREZZO €15.00 - €33.00
COMPAGNIA
NAVI 1
DURATA 01h00m
PREZZO €5.70 - €5.70
COMPAGNIA
NAVI 5
DURATA 00h30m
PREZZO €32.90 - €32.90
 

Tipi di traghetto

 
Il traghetto Blue Star Delos in partenza dal porto di Naxos

Il traghetto Blue Star Naxos in partenza dal porto di Naxos

La rotta da Naxos a Paros è servita da traghetti convenzionali e ad alta velocità/catamarani.
Le navi ad alta velocità sono più piccole e dotate di motori più potenti, grazie a cui i passeggeri possono raggiungere le loro destinazioni più velocemente. I traghetti convenzionali, invece, sono molto più grandi e lenti, ma presentano il vantaggio di essere più economici.
Inoltre, i traghetti convenzionali dispongono di ampi garage, in grado di trasportare un alto numero di auto, mentre non tutte le navi veloci sono adibite al trasporto di veicoli. Qualora siano dotate di un garage, si tratta spesso di spazi con posti auto limitati.
A causa delle loro dimensioni ridotte, i traghetti ad alta velocità sono più facilmente soggetti a condizioni meteorologiche avverse, per cui possono verificarsi ritardi.

 

Distanza e durata del viaggio

 

La distanza tra le due isole è di 17 miglia nautiche (31 chilometri).
La durata del viaggio dipende dal tipo di traghetto con cui si viaggia, oltre che dalla compagnia e dalla rotta. La durata del viaggio a bordo di una nave ad alta velocità varia da 20 minuti a 30 minuti, mentre il viaggio a bordo di un traghetto convenzionale dura circa 45 minuti. Tuttavia, è possibile incorrere in traghetti ad alta velocità che richiedono più tempo per raggiungere Paros, poiché fanno scalo anche in altre isole lungo il percorso.
Il traghetto più veloce è Express Jet di Seajets.

Prezzi e biglietti

Un biglietto standard costa tra '15' 'EUR' (15 euro) e '33' 'EUR' (33 euro), mentre il prezzo di un biglietto di classe business/VIP va da '21.5' 'EUR' (21.5 euro) a '59.7' 'EUR' (59.7 euro), a seconda della compagnia e del tipo di imbarcazione.
Alcune categorie di passeggeri, tra cui studenti, titolari di carta ISIC, bambini di età inferiore ai 10 anni, passeggeri disabili e famiglie con più di 3 bambini, possono beneficiare di sconti sul biglietto fino al 50%. Inoltre, la maggior parte delle compagnie consente a neonati e bambini di viaggiare gratuitamente.

Su FerriesinGreece, potete cercare tutti gli orari e i programmi dei traghetti disponibili, confrontare le navi, le compagnie e i prezzi, creare il vostro itinerario e prenotare i vostri biglietti per i traghetti in 4 semplici passi sul nostro server sicuro.
FerriesinGreece è un motore di prenotazione traghetti premiato con 4.7/5 stelle dai suoi clienti. Consultate le recensioni dei nostri clienti.
Non ci limitiamo a vendere biglietti per i traghetti. Vi offriamo un servizio personalizzato di ollow-up e assistenza durante e dopo l'acquisto del biglietto. Il nostro team specializzato è sempre pronto ad assistervi in caso di problemi e ad aiutarvi a raggiungere le vostre destinazioni in tutta sicurezza e tranquillità. Siamo qui per gestire qualsiasi problema che possa sorgere durante il vostro viaggio in traghetto.

 

 

Tipi di posto

 

I posti standard/economy sono l'opzione più popolare e conveniente. Nei traghetti convenzionali, questi posti sono situati sul ponte o nelle sale interne e non sono numerati, quindi il biglietto non corrisponde a un posto specifico. Pertanto, per ottenere un posto comodo, si consiglia di salire a bordo del traghetto il prima possibile.
Un'altra opzione è rappresentata dalle poltrone in stile aereo, situate in sale separate. Sono numerate, più comode e si confermano l'opzione più conveniente tra i posti prenotabili in anticipo. Per i viaggi di lusso, è possibile acquistare i posti Business/VIP, a cui è dedicata una sala separata, a fronte di una tariffa maggiore.
A bordo dei traghetti ad alta velocità sono disponibili solo posti numerati, quindi un biglietto standard corrisponde a una poltrona di tipo aereo.

 

Come trovare il vostro traghetto nel porto di Naxos

 
Vista aerea del porto di Naxos e della città principale sullo sfondo

Il porto di Naxos

Tutti i traghetti partono dal porto di Naxos, situato a Chora, il capoluogo dell'isola. Trattandosi di un piccolo porto, è molto facile individuare il proprio traghetto.

I traghetti diretti a Paros arrivano al porto di Parikia, situato nella capitale dell'isola.

Entrambe le isole sono molto popolari tra i turisti sia greci sia stranieri. L'elevato numero di visitatori causa un aumento del traffico all'interno e intorno al porto, per cui si raccomanda di arrivare almeno un'ora prima dell'orario ufficiale di partenza.

 

Deposito bagagli

 

Le politiche sui bagagli applicate dai traghetti greci sono piuttosto flessibili.
La maggior parte delle compagnie consente di trasportare 40 kg o 0,5 metri cubi di bagagli per passeggero e mette a disposizione un'area di deposito bagagli su ogni traghetto. Tuttavia, se lo desiderate, potete portare i vostri bagagli con voi nei saloni o sul ponte (se disponibile).
Si consiglia vivamente di lasciare le valigie ingombranti nell'apposita area e di portare con sé al piano superiore solo gli effetti personali (portafoglio, chiavi, cellulare, ecc.).

 

Viaggiare con la propria auto

 

Per portare la propria auto o moto a Paros, è necessario acquistare un biglietto di viaggio separato.
Gli automobilisti devono presentarsi al porto 60-90 minuti prima dell'orario ufficiale di partenza.
Per motivi di sicurezza, è severamente vietato entrare nel garage mentre il traghetto è in navigazione.
Nota: Molte società di autonoleggio non consentono ai clienti di traghettare i propri veicoli. Si consiglia pertanto di contattare la società di autonoleggio di riferimento prima di acquistare un biglietto separato per il trasporto del proprio veicolo.

 

Modi alternativi per raggiungere Paros

 

Naxos e Paros dispongono entrambe di un aeroporto, dedicato esclusivamente ai voli da e per Atene. Pertanto non è possibile viaggiare in aereo tra le due isole. Tuttavia, sia Santorini che Mykonos sono dotate di aeroporti internazionali che ricevono voli diretti da vari paesi europei, quindi è possibile atterrare su una di queste isole e prendere un traghetto per Paros dal porto della città.
Scoprite di più sugli itinerari da Mykonos a Paros e da Santorini a Paros.
In alternativa, potete atterrare ad Atene e salire su un traghetto da Atene a Paros.

 

Informazioni su Paros

 
Zona balneare a Paros

Zona balneare a Paros

Paros è un'isola molto pittoresca, contraddistinta da splendide spiagge e case dipinte di bianco e blu secondo la tradizionale architettura cicladica. Nella nostra mini guida di Paros, potrete trovare le migliori attrattive e attività offerte dall’isola.

Qual è la tappa successiva?

Paros è un punto di partenza ideale per scoprire le Isole Greche! Da lì, potrete esplorare Santorini e Mykonos, le due isole greche più rinomate, oltre a molte altre isole delle Cicladi, come la vivace Ios o l'incantevole Tinos. Se cercate qualcosa di più tranquillo, optate per una visita alle Piccole Cicladi, un arcipelago che comprende Donoussa, Koufonissia, Iraklia e Schinoussa.

Foto di navi traghetto

Traghetti Naxos-Paros
SERVIZIO CLIENTI

INFORMAZIONI

Servizio clienti

Contattaci via e-mail

info@ferriesingreece.com

Chiamateci

+30 212 000 3006 Disponibile da 07:00 a 22:00

Domande frequenti (FAQ)

Tutte le informazioni riguardanti le funzioni del nostro motore di ricerca, i nostri termini di cancellazione e di modifica dei biglietti. Leggi le domande frequenti

Ricerca itinerari...

Si è verificato un errore:
Aggiorna il tuo browser e prova nuovamente.
Top